10 luglio – ANTEPRIMA GRAECALIS

10 luglio
ANTEPRIMA GRAECALIS

Evento di apertura con presentazione ufficiale del cartellone, interventi degli artisti e riflessioni sulla linea culturale dell’associazione. La serata sarà accompagnata da letture sceniche e momenti performativi imperniati sul tema che verrà portato avanti fino al 2026 “Dalla luce all’abisso”. I brani, tratti dalle tragedie “Edipo Re”, “Orestea”, “Troiane”, “Persiani” accompagneranno il pubblico in un viaggio che inizierà nel 2025 e terminerà nel 2026 con un incredibile rivisitazione come produzione originale di una delle tragedie più complesse del patrimonio classico

28 luglio – CASTA DIVA.
La vita di Maria, il mito della Callas

28 luglio
CASTA DIVA.
La vita di Maria, il mito della Callas

Testo originale e produzione GRAECALIS. Spettacolo teatrale e musicale sulla figura di Maria Callas, in cui si alterneranno in scena la figura interpretativa di Mariarita Albanese e la voce lirica del soprano Barbara Luccini. Il doppio volto della “Divina” – donna e artista – si traduce in una costruzione scenica suggestiva, profonda ed emozionante con momenti di profonda poesia intervallati dall’interpretazione delle più celebri arie liriche che hanno reso la Callas “La Divina”.

29 luglio – GALÀ DI MUSICA LIRICA

29 luglio
GALÀ DI MUSICA LIRICA

Una serata interamente musicale, con la partecipazione straordinaria del soprano Barbara Luccini e del tenore Emanuele Servidio, interprete di alcune delle più celebri arie del repertorio lirico italiano ed europeo. Un viaggio sonoro attraverso la bellezza della vocalità classica in una serata di grande emozione e Bellezza.

11 agosto – IL SOGNO DELUSO.
America: speranze perdute e
consapevolezze

11 agosto
IL SOGNO DELUSO.
America: speranze perdute e
consapevolezze

Spettacolo poetico e musicale che esplora l’immagine dell’America attraverso lo sguardo dei poeti e dei cantautori italiani. In scena, la voce e la presenza musicale di Paolo Formoso, interprete e autore delle sezioni cantate. Il testo riflette sulle utopie, le contraddizioni e le disillusioni di un immaginario collettivo, tra desiderio e consapevolezza.

26 agosto – IL CUORE STRAZIATO.
Omaggio a Giuseppe Ungaretti

26 agosto
IL CUORE STRAZIATO.
Omaggio a Giuseppe Ungaretti

Testo a cura di Luigi La Rosa, produzione originale GRAECALIS. Uno spettacolo interamente dedicato alla poesia di Giuseppe Ungaretti, rappresentato in modo magistrale da Salvatore Venuto, in una costruzione scenica dal lirismo intenso e profondo. Il percorso attraversa i grandi temi dell’opera ungarettiana: la guerra, il dolore, la pietà, il silenzio, la tensione verso la salvezza. Una serata di altissimo impatto emotivo e letterario.